Futuro. Quanto è importante la varietà d’uva?
Bella domanda. Dal basso della mia esperienza risponderei dipende. Dipende a cosa puntiamo. Marketing? Tradizione? Futuro? Tutti punti di vista che alterano sicuramente la verità, sempre ammesso ce ne sia una. Ma partiamo per gradi: tradizionalmente il vino in Italia...
Tra vigne e cantine: viaggi di vino
Fattoria Monticino Rosso 15 febbraio. Le ultime nevicate iniziano a sciogliersi sotto un bel sole che richiama una primavera che sembra destinata a essere rubata. Per il secondo anno di fila. Allora non perdiamo ulteriore tempo, in macchina si parte per quel di...
Fatti l’uno per l’altro: guida all’abbinamento cibo vino
La vongola verace Solo la parola richiama subito l’estate e la voglia di spensieratezza. Magari a mezzogiorno, in quello stabilimento balneare con cucina, che propone quell’aromatico classico che è lo spaghetto alle vongole. O le serate tra amici, un guazzetto di...
Il sorso di un tempo: storie di vino
Le malvasie Dolci e aromatiche, oppure fresche, sapide, minerali. Quanti misteri ed eterogeneità si celano dietro al mondo delle malvasie. Ufficialmente vengono riconosciute come famiglia di vitigni aromatici, ma sono davvero tutte così aromatiche le malvasie? Le...
