5 motivi per rivolgersi ad un consulente sommelier
Ottimizzare il budget innalzando la qualità della proposta è la svolta per il futuro Al giorno d’oggi, con internet e una fase mediatica sempre più importante, l’avere una proposta accattivante e coerente è il requisito minimo che ogni ristorante dovrebbe rispettare....
Soave Classico: la Borgogna mancata
Quanto l’uomo incide sul territorio Il bello in Italia si trova soprattuto nelle variegate diversità, pressoché in tutto: specie, tradizioni, culture, pedologia e cosi via. Ne fa da testimone la denominazione di Soave, da alcuni pensata come la regione dall’alta...
Il vino naturale: realtà o suggestione
Che cos’è il vino? “Il vino è il prodotto ottenuto esclusivamente dalla fermentazione alcolica totale o parziale di uve fresche, pigiate o no, o di mosti di uve”. Punto 1 dell’Allegato IV al regolamento CE 479/2008 Così recita il Punto 1 dell’Allegato IV al...
Aggiornamenti annata 2021
Cosa è successo fino ad ora? Maggio, mese che in moltissime zone vuol dire fioritura. Tempo permettendo, poiché in zone fredde questa fase fenologica può svolgersi anche a giugno (solitamente 8 settimane dopo il germogliamento). Il nemico numero uno della vite...
