Matteo Zanni Sommelier
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze
    • Ristoranti
    • Ricevimenti ed Eventi
    • Personal Sommelier
  • Formazione
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
L’importanza dell’abbinamento cibo-vino

L’importanza dell’abbinamento cibo-vino

da Matteo Zanni | Apr 21, 2021 | Abbinamento cibo-vino

Soggettività od Oggettività? Parlare di abbinamento cibo-vino è un po’ come parlare di religione o politica, bisogna essere molto accorti. È un argomento da trattare con le pinze: c’è chi crede sia una trovata da sommelier e che il vino giusto sia quello che piace, a...
Fatti l’uno per l’altro: guida all’abbinamento cibo vino

Fatti l’uno per l’altro: guida all’abbinamento cibo vino

da Matteo Zanni | Mar 16, 2021 | Abbinamento cibo-vino

La vongola verace Solo la parola richiama subito l’estate e la voglia di spensieratezza. Magari a mezzogiorno, in quello stabilimento balneare con cucina, che propone quell’aromatico classico che è lo spaghetto alle vongole. O le serate tra amici, un guazzetto di...
Fatti l’uno per l’altro: guida all’abbinamento cibo vino

Fatti l’uno per l’altro: guida all’abbinamento cibo vino

da Matteo Zanni | Feb 23, 2021 | Abbinamento cibo-vino

Sua maestà: il Tartufo Pregiato, aromatico, intenso e raffinato, sono gli aggettivi che più si addicono ad un prodotto, anzi ad una famiglia, come quella del tartufo. Prefazione Questa rubrica nasce per imparare a destreggiarsi nell’abbinamento tra le varie materie...
A San Valentino il nostro menù a quattro mani (più due)

A San Valentino il nostro menù a quattro mani (più due)

da Matteo Zanni | Feb 13, 2021 | Abbinamento cibo-vino, Vino

È passata la bellezza di un anno da quando tutto questo è iniziato e ancora non accenna a vacillare. Appesi tutt’ora a quel barlume di speranza chiamato vaccino, ci stringiamo forte al petto chi davvero non abbiamo mai smesso di farlo: i nostri cari. Per loro ci siamo...
Fatti l’uno per l’altro: esperienze di abbinamento cibo vino

Fatti l’uno per l’altro: esperienze di abbinamento cibo vino

da Matteo Zanni | Gen 19, 2021 | Abbinamento cibo-vino

Un accompagnatore per il filetto alla Wellington Giungiamo infine al termine delle festività natalizie, al pranzo dell’Epifania. Se ancora non fossero bastati cotechini, tortellini, arrosti, umidi e intingoli e aveste ancora voglia di ingolosirvi, soffermatevi a...
Fatti l’uno per l’altro: esperienze di abbinamento cibo-vino

Fatti l’uno per l’altro: esperienze di abbinamento cibo-vino

da Matteo Zanni | Dic 29, 2020 | Abbinamento cibo-vino

La tradizione della vigilia comacchiese Anno 2020. Uno dei più nefasti anni bisestili. Anno al cui termine bisogna stringere quel che di buono si può raccogliere. In maniera abbastanza essenziale, ha permesso a massimo 2 persone per nucleo famigliare di raggiungere i...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • 5 motivi per rivolgersi ad un consulente sommelier
  • Soave Classico: la Borgogna mancata
  • Il vino naturale: realtà o suggestione
  • Aggiornamenti annata 2021
  • L’importanza dell’abbinamento cibo-vino

Commenti recenti

  • Dario su Il vino naturale: realtà o suggestione
  • chardonnay su Il sorso di un tempo: storie di vino
  • Futuro. Quanto è importante la varietà d'uva? | Matteo Zanni Sommelier su Il sorso di un tempo – storie di vino: l’ampelografia
  • Tra vigne e cantine - Fattoria Monticino Rosso | Matteo Zanni Sommelier su Il sorso di un tempo – storie di vino
  • Fatti l'uno per l'altro: la vongola verace | Matteo Zanni Sommelier su Tra vigne e cantine: viaggi di vino – Corte Sant’Alda

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Luglio 2022
  • Gennaio 2022
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020

Categorie

  • Abbinamento cibo-vino
  • Il sorso di un tempo: storie di vino
  • Smart sommelier
  • Tra vigne e cantine: viaggi di vino
  • Vino

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2020 Matteo Zanni Sommelier | Progettato da Linkfloyd