L’importanza dell’abbinamento cibo-vino
Soggettività od Oggettività? Parlare di abbinamento cibo-vino è un po’ come parlare di religione o politica, bisogna essere molto accorti. È un argomento da trattare con le pinze: c’è chi crede sia una trovata da sommelier e che il vino giusto sia quello che piace, a...
La figura del sommelier nel 2021
Essere un ambasciatore del vino ai tempi della pandemia Arrivati a questo punto, mi fermo un attimo. Non che non mi sia già fermato qualche tempo fa a riflettere. Ad oggi le possibilità di lavorare in ambiente ristorativo sono bassissime. L’operare nel mondo Ho.Re.Ca....
Futuro. Quanto è importante la varietà d’uva?
Bella domanda. Dal basso della mia esperienza risponderei dipende. Dipende a cosa puntiamo. Marketing? Tradizione? Futuro? Tutti punti di vista che alterano sicuramente la verità, sempre ammesso ce ne sia una. Ma partiamo per gradi: tradizionalmente il vino in Italia...
Tra vigne e cantine: viaggi di vino
Fattoria Monticino Rosso 15 febbraio. Le ultime nevicate iniziano a sciogliersi sotto un bel sole che richiama una primavera che sembra destinata a essere rubata. Per il secondo anno di fila. Allora non perdiamo ulteriore tempo, in macchina si parte per quel di...
