Matteo Zanni Sommelier
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenze
    • Ristoranti
    • Ricevimenti ed Eventi
    • Personal Sommelier
  • Formazione
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
Aggiornamenti annata 2021

Aggiornamenti annata 2021

da Matteo Zanni | Mag 7, 2021 | Smart sommelier, Tra vigne e cantine: viaggi di vino

Cosa è successo fino ad ora? Maggio, mese che in moltissime zone vuol dire fioritura. Tempo permettendo, poiché in zone fredde questa fase fenologica può svolgersi anche a giugno (solitamente 8 settimane dopo il germogliamento).  Il nemico numero uno della vite...
Tra vigne e di cantine: viaggi di vino

Tra vigne e di cantine: viaggi di vino

da Matteo Zanni | Mar 2, 2021 | Tra vigne e cantine: viaggi di vino

Marzeno, tra calanchi e sangiovese Il semaforo, almeno a un paio di settimana fa, diventa giallo, la limitazione comunale diventa regionale. Un barlume di speranza per poter visitare qualche realtà produttiva e poter conoscere interessanti realtà da trasmettere ai...
Tra vigne e cantine: viaggi di vino

Tra vigne e cantine: viaggi di vino

da Matteo Zanni | Feb 2, 2021 | Tra vigne e cantine: viaggi di vino

Tra ossidazioni e soleras: a Jerez da Lustau Che belli i tempi quando ancora si poteva viaggiare in piena libertà. Tutto l’anno a pianificare le ferie, cercando di far coesistere il piacere di ferie familiare con quella che è la nostra vera malattia: l’enocultura....
Tra vigne e cantine: viaggi di vino

Tra vigne e cantine: viaggi di vino

da Matteo Zanni | Gen 12, 2021 | Tra vigne e cantine: viaggi di vino

Lambrusco: una famiglia nella Food Valley Viaggio alla scoperta di una delle famiglie più sottovalutate del panorama enologico Ultimi caldi venti d’estate del 2020, è ancora forte il richiamo delle bollicine e quale posto migliore della Food Valley per guardarsi...
Tra vigne e cantine: viaggi di vino – Corte Sant’Alda

Tra vigne e cantine: viaggi di vino – Corte Sant’Alda

da Matteo Zanni | Dic 22, 2020 | Tra vigne e cantine: viaggi di vino

Nella culla della Valpolicella biodinamica Servizio della domenica sera, chiusura delle regioni oramai imminente e la fine dell’anno che incombe. Decisione istintiva: domani mattina si va a visitare una grande azienda agricola, quella che potrebbe essere l’ultima...

Articoli recenti

  • 5 motivi per rivolgersi ad un consulente sommelier
  • Soave Classico: la Borgogna mancata
  • Il vino naturale: realtà o suggestione
  • Aggiornamenti annata 2021
  • L’importanza dell’abbinamento cibo-vino

Commenti recenti

  • Dario su Il vino naturale: realtà o suggestione
  • chardonnay su Il sorso di un tempo: storie di vino
  • Futuro. Quanto è importante la varietà d'uva? | Matteo Zanni Sommelier su Il sorso di un tempo – storie di vino: l’ampelografia
  • Tra vigne e cantine - Fattoria Monticino Rosso | Matteo Zanni Sommelier su Il sorso di un tempo – storie di vino
  • Fatti l'uno per l'altro: la vongola verace | Matteo Zanni Sommelier su Tra vigne e cantine: viaggi di vino – Corte Sant’Alda

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Luglio 2022
  • Gennaio 2022
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020

Categorie

  • Abbinamento cibo-vino
  • Il sorso di un tempo: storie di vino
  • Smart sommelier
  • Tra vigne e cantine: viaggi di vino
  • Vino

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2020 Matteo Zanni Sommelier | Progettato da Linkfloyd