da Matteo Zanni | Mar 9, 2021 | Il sorso di un tempo: storie di vino
Le malvasie Dolci e aromatiche, oppure fresche, sapide, minerali. Quanti misteri ed eterogeneità si celano dietro al mondo delle malvasie. Ufficialmente vengono riconosciute come famiglia di vitigni aromatici, ma sono davvero tutte così aromatiche le malvasie? Le...
da Matteo Zanni | Feb 23, 2021 | Il sorso di un tempo: storie di vino
Sua maestà: il Tartufo Pregiato, aromatico, intenso e raffinato, sono gli aggettivi che più si addicono ad un prodotto, anzi ad una famiglia, come quella del tartufo. Prefazione Questa rubrica nasce per imparare a destreggiarsi nell’abbinamento tra le varie materie...
da Matteo Zanni | Gen 26, 2021 | Il sorso di un tempo: storie di vino
Nascita dello spumante Perlage fine, bolle numerose, catenelle persistenti…sono solo alcuni dei termini che si adora sfoderare nelle loro degustazioni. Sensuali, dinamici, freschi e, talvolta, misteriosi, stiamo parlando di una delle categorie enologiche più amate e...
da Matteo Zanni | Gen 19, 2021 | Il sorso di un tempo: storie di vino
Un accompagnatore per il filetto alla Wellington Giungiamo infine al termine delle festività natalizie, al pranzo dell’Epifania. Se ancora non fossero bastati cotechini, tortellini, arrosti, umidi e intingoli e aveste ancora voglia di ingolosirvi, soffermatevi a...
da Matteo Zanni | Gen 5, 2021 | Il sorso di un tempo: storie di vino
I vini Ossidativi Tanto attuale quanto antico. Questa tipologia di vino è un sempreverde, ce ne sono disseminati in tutto il globo: Moscato di Rutherglen, Château Chalon, Banyuls “rancio”. Ma solo gli eventi storici e le egemonie hanno incoronato i più famosi vini...
da Matteo Zanni | Dic 29, 2020 | Il sorso di un tempo: storie di vino
La tradizione della vigilia comacchiese Anno 2020. Uno dei più nefasti anni bisestili. Anno al cui termine bisogna stringere quel che di buono si può raccogliere. In maniera abbastanza essenziale, ha permesso a massimo 2 persone per nucleo famigliare di raggiungere i...
Commenti recenti